Michael Widenius, padre di
MySQL, ha annunciato che lascerà la
Sun Microsystems e lancerà la propria compagnia, specializzata nella realizzazione di un nuovo storage engine. Il motivo è che Widenius non è soddisfatto della direzione in cui sta andando lo sviluppo di
MySQL e ritiene di poter dare un maggior contributo uscendo dall'azienda.
Questa scelta segue a distanza di un anno quella di
David Axmark, che con lo stesso Widenius aveva fondato nel 1995
MYSQL AB, l'azienda dietro al database open source
MySQL, ma che dopo l'acquisto da parte di
Sun lo scorso anno aveva subito deciso di andare via a causa delle regole imposte dalla nuova azienda. Già erano emerse alcune frizioni con
Marten Micko, vicepresidente del gruppo database della Sun, e soprattutto quando l'azienda ha reso pubblico
MySQL 5.1 che lo stesso
Widenius aveva dichiarato nel suo blog "non pronto per ambienti di produzione" avvisando gli utenti e condannando una mossa che stava portando all'abbassamento della qualità del prodotto.
Da questo insieme di circostanze nasce quindi la nuova compagnia
Monty Program AB che includerà altri sviluppatori
MySQL, e che lavorerà maggiormente su
Maria, un nuovo
MySQL storage Engine, dichiarandosi disponibile a sviluppare codice open source su
MySQL per aziende che avranno bisogno di particolari miglioramenti e caratteristiche.
La domanda che rimane è: questa vicenda avrà impatti significativi sullo sviluppo di
MySQL?