Visualizzazione post con etichetta sun. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sun. Mostra tutti i post

06 agosto 2009

Nuova interfaccia grafica per OpenOffice

Sul blog della Sun è presente il prototipo della nuova interfaccia grafica di OpenOffice.
Il prototipo ricalca quello che era stato un passo fatto da MS Office 2007, che aveva l'intento di mettere in evidenza tutte le funzionalità del programma.
Già per questo cambiamento, moltissimi utenti delle versioni precedenti avevano bocciato la nuova interfaccia grafica, anche per il semplice fatto di dover di nuovo imparare un'interfaccia praticamente da zero.



È possibile provare un prototipo (necessario Java).
La nuova interfaccia verrà provata dagli utenti mentre il lavoro comunque è in continuo svolgimento.
Anche se sembra che la maggior parte delle opinioni siano piuttosto scettiche su questo cambiamento, l'interesse nel migliorare l'esperienza dell'utente è sicuramente positiva.

Fonti: Blog Sun, OSNews

07 febbraio 2009

Michael Widenius lascia Sun Microsystems


Michael Widenius, padre di MySQL, ha annunciato che lascerà la Sun Microsystems e lancerà la propria compagnia, specializzata nella realizzazione di un nuovo storage engine. Il motivo è che Widenius non è soddisfatto della direzione in cui sta andando lo sviluppo di MySQL e ritiene di poter dare un maggior contributo uscendo dall'azienda.
Questa scelta segue a distanza di un anno quella di David Axmark, che con lo stesso Widenius aveva fondato nel 1995 MYSQL AB, l'azienda dietro al database open source MySQL, ma che dopo l'acquisto da parte di Sun lo scorso anno aveva subito deciso di andare via a causa delle regole imposte dalla nuova azienda. Già erano emerse alcune frizioni con Marten Micko, vicepresidente del gruppo database della Sun, e soprattutto quando l'azienda ha reso pubblico MySQL 5.1 che lo stesso Widenius aveva dichiarato nel suo blog "non pronto per ambienti di produzione" avvisando gli utenti e condannando una mossa che stava portando all'abbassamento della qualità del prodotto.
Da questo insieme di circostanze nasce quindi la nuova compagnia Monty Program AB che includerà altri sviluppatori MySQL, e che lavorerà maggiormente su Maria, un nuovo MySQL storage Engine, dichiarandosi disponibile a sviluppare codice open source su MySQL per aziende che avranno bisogno di particolari miglioramenti e caratteristiche.
La domanda che rimane è: questa vicenda avrà impatti significativi sullo sviluppo di MySQL?

28 dicembre 2008

"OpenOffice.org è un progetto profondamente malato"

È quello che pensa e che ha scritto nel suo blog Michael Meeks, che lavora a tempo pieno su OpenOffice stesso.
Il motivo è molto semplice e si basa su una constatazione altrettanto semplice:
In un progetto in salute vedremmo un gran numero di sviluppatori volontari coinvolti
pensiero rivolto anche ad altre compagnie interessate.
I numeri sembrano confermare il pessimismo di Meeks, dato che sembra esserci il minor numero di sviluppatori attivi su OO.o di sempre: 24, portando a una situazione "stagnante" per quanto riguarda lo sviluppo del progetto.

Le cause di questa situazione sono diverse e più o meno obiettabili...ad ogni modo sembra indubbio che la Sun faccia di tutto per mostrare e dare l'impressione di essere aperta all'open source ma allo stesso tempo cerca di mantere un controllo deciso (anche per continuare la vendita di Star Office), e il codice è notoriamente e volutamente(???) difficile da capire.

Via Slashdot.org.