Visualizzazione post con etichetta Mac. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mac. Mostra tutti i post

04 maggio 2009

Linux supera l'1% nel market share

Secondo Market Share la quota di mercato di Linux è passata da 0,80% rilevata a Giugno 2008 a 1.02% rilevata ad Aprile e Maggio 2009.



È anche interessante notare che Windows perde sostanzialmente il 3% nello stesso periodo di tempo (passando a 87.90%), gran parte del quale è guadagnato da Mac che raggiunge il 9.73%.

Fonte: Market Share

26 febbraio 2009

Microsoft: Linux più temibile di Apple

È lo stesso Ballmer a sostenerlo, che aggiunge:
Apple ha probabilmente ampliato la sua fetta di mercato negli ultimi anni di un punto o poco più, che messo in relazione all'intera situazione di mercato è poco preoccupante. Il dato che invece colpisce è che i competitor più agguerriti di Windows sono 2: le copie "pirata" di Windows e Linux.
Il perchè potrebbe essere più banale di quanto possa sembrare: un'alternativa più che valida e una situazione dell'economia mondiale ai minimi storici.
Sarà davvero così?

12 gennaio 2009

Chrome arriverà presto su Linux e Mac


Google si è "sbilanciata" come non accade molto spesso (ma come è accaduto già per Chrome) sul periodo di rilascio
delle versioni del proprio browser per Mac OS X e Linux, fissandolo nella prima metà di questo anno.

Il product manager Brian Rakowski ci rivela che queste due versioni sono sviluppate in parallelo e sono al medesimo livello di sviluppo. E quale sarebbe questo livello? Al momento è in uno stato piuttosto basilare, non per quanto riguarda la resa delle pagine web ("la maggior parte delle pagine web sono mostrate molto bene") ma piuttosto per quanto riguarda il lato dell'utilizzo da parte dell'utente; un'attenzione che quindi è prima incentrata sul lato strutturale per renderlo il più stabile possibile.

Intanto sono stati fatti altri passi in avanti nel progetto, più precisamente per colmare la mancanza di un framework per la gestione delle estensioni, opera cominciata con la versione 2.0.156 del browser.

Via CNET

Nota personale: aspettando una versione per Linux "competitiva", rimango con epiphany, aspettando soprattutto i progressi con l'integrazione di webkit.

04 dicembre 2008

MS Windows scende sotto il 90%, Internet Explorer sotto il 70%

La notizia non cambierà certo il mondo, in quanto rimane abbondantemente il sistema operativo più diffuso, ma è un dato di fatto (rilevato da Net Applications) che la quota di mercato di Windows è scesa per la prima volta sotto il 90% (89.6%), mentre sale quella di Mac OS X a 8.9% a fine Novembre 2008.

Per quanto riguarda i browser, Internet Explorer per la prima volta dopo più di 10 anni scende sotto il 70% (69.8%) , dato anche l'ingresso di Google Chrome e l'ascesa di Mozilla Firefox e Apple Safari dello 0.8% e dello 0.6% rispettivamente.

Gli esperti nel settore prevedono che il momento di "discesa" delle quote di Microsoft non è finito, per cui ci si aspetta una reazione che dovrebbe coinvolgere Windows 7 e IE8.

Fonti:

07 novembre 2008

Confronto tra Ubuntu 8.10 e Mac OS X 10.5

Phoronix propone un interessante confronto tra la nuova release di Ubuntu e Mac OS X 10.5 su vari fronti.
Il test è stato effettuato su un Apple Mac Mini, processore Intel Core 2 Duo T5600 a 1.83GHz, scheda madre Intel Mobile 945 + ICH7-M con grafica integrata, 1 GB di memoria DDR2, 80GB per quanto riguarda l'hard disk.
Sostanzialmente tra i test effettuati (tra cui ad esempio le performance OpenGL con la scheda grafica Intel integrata, accesso al disco, database SQLite, audo/video encoding, ambiente Java, compilazione, etc...) c'è un equilibrio di risultati.
Ho trovato interessante leggere le 10 pagine dell'articolo che scende nei dettagli dei test. Per chi fosse interessato l'articolo è a questo indirizzo.