Visualizzazione post con etichetta canonical. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta canonical. Mostra tutti i post

03 settembre 2010

#iuseubuntubecause

Il Design Team di Canonical ha lanciato un'interessante iniziativa con lo scopo di migliorare il sito di Ubuntu e mettere in luce i motivi per cui usare la distribuzione stessa sottolineando le caratteristiche del prodotto.



Da qui l'idea di invitare gli utenti a inviare un tweet (twitter o identi.ca) con il tag #iuseubuntubecause e mostrarlo nel sito web, dando voce alla comunità sul sito stesso. Già è stato fatto un test interessante (twitter / identi.ca).

In realtà l'idea non è completamente nuova, in quanto microsoft aveva introdotto un servizio simile da tempo per il suo Windows 7.

26 novembre 2008

Fedora 10

È uscita Fedora 10.
Devo essere onesto, non sono un grande fan di Fedora ma comunque ho avuto modo di leggere e sentire molte cose che mi hanno colpito particolarmente, soprattutto per quanto riguarda la grafica e il marketing.
Aprendo e chiudendo una breve parentesi sulle novità tecniche introdotte, le maggiori che possiamo incontrare sono: OpenOffice 3, miglioramenti al supporto audio (con PulseAudio), miglioramenti in fase di boot sia per quanto riguarda la velocità, sia per quanto riguarda la grafica (Plymouth) e molte altre che sono consultabili nelle note di rilascio.
Quello su cui mi vorrei soffermare è invece la qualità del marketing e della grafica, con particolare riferimento al confronto con Ubuntu e con la comunità italiana di Ubuntu di cui faccio parte.
Innanzitutto, il materiale messo a disposizione per il meeting di Fedora qui in Italia (con una comunità che è decisamente molto meno sviluppata della nostra ubuntu-it) è stato decisamente superiore a quanto possiamo offrire noi di ubuntu-it (via Canonical) per eventi di questo genere. Inoltre, l'artwork della distribuzione e soprattutto quello che riguarda la promozione (banner, loghi, countdown, etc...) sono decisamente ben fatti, oltre a offrire diverse alternative.
Sono convinto che siano 2 punti su cui intervenire in modo importante nei prossimi mesi, anche se bisogna fare una distinzione netta e precisa: sul primo punto, il marketing, ubuntu-it può far poco in quanto è una comunità di volontari, e il materiale inviato per i vari eventi dipende solo ed esclusivamente da Canonical; per quanto riguarda il secondo punto, la grafica nel campo della promozione, credo che dovremmo insistere a fondo per arrivare a dei risultati importanti già per l'uscita di Ubuntu 9.04 Januty Jackalope, cosa possibile dato che il tempo a disposizione, ovvero fino ad Aprile 2009, non lo rende un obiettivo impossibile (il progetto è comunque avviato dal nostro Gruppo Promozione, tramite il progetto Diffondi Ubuntu).
Intanto, complimenti al team Fedora, che rappresenta un importante punto di riferimento nel mondo del Free Software.

24 luglio 2007

Ubuntu Live

Ubuntu Live è cominciato, ovviamente con una "presentazione" da parte di Mark Shuttleworth, che nel corso della conferenza si è focalizzato su diversi argomenti.
Gli argomenti che effettivamente sono più interessanti riguardano la valutazione del ruolo della sua distribuzione all'interno dell'ecosistema open source, per poi spostarsi su interessi commerciali e obiettivi come un investimento maggiore da parte di Canonical sulla versione server, che sarà migliorata notevolmente. Oltre ad Ubuntu stessa Shuttleworth affronta anche altri argomenti strettamente legati come il futuro di Canonical e di Launchpad, con nuovi obiettivi e caratteristiche.

Link correlati: