Visualizzazione post con etichetta usb. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta usb. Mostra tutti i post

15 dicembre 2008

Primi passi per USB 3.0 su Linux


Dai primi articoli su USB 3.0 (qui e qui) sono stati fatti molti passi in avanti.
Ora che le specifiche sono pubbliche, Sarah Sharp sta sviluppando un driver Linux per xHCI (il nuovo host controller USB 3.0) e effettuando dei cambiamenti sullo stack del kernel Linux per supportare i dispositivi che useranno questa tecnologia. È possibile visualizzare una demo del lavoro fatto da Sarah (datato 17 Novembre) presentato durante l'USB3.0 SuperSpeed Conference.
I dispositivi USB3.0 saranno disponibili sul mercato indicativamente a metà del 2009, per cui assume molta importanza il fatto che un sistema operativo sia in grado di supportarli .
A tal proposito, le informazioni disponibili sono le seguenti: sono necessari alcuni cambiamenti nel modo in cui il Kernel Linux gestisce USB, ma "questi cambiamenti sono relativamenti minori e saranno apportati presto nel kernel".
Per quanto riguarda Windows, Microsoft ha assicurato che Windows 7 supporterà USB 3.0, ma non ci sono informazioni sul supporto per Windows Vista e Windows XP: l'impressione è che Vista lo avrà al contrario di Windows XP (potrebbero subentrare software e driver di terze parti per sopperire a questa mancanza, comunque).
Non ci sono ancora informazioni da Apple, ma probabilmente sarà "costretta" ad adottare USB 3.0 in quanto sia Intel che NVIDIA, grandi partner della casa di Cupertino, lo supporteranno.

Link utili:

10 gennaio 2008

USB 3.0, nuovi connettori (e non solo)

(Seguito del precedente articolo http://lorenzosfarra.blogspot.com/2007/09/usb-30-10-volte-pi-veloce-nel-2008.html).


reghardware.co.uk ci mostra le immagini dei nuovi connettori USB 3.0, che si presentano in questo modo:
Sarà mantenuta la compatibilità con USB 1.1 e USB 2.0 in quando i pin aggiuntivi sono posti più indietro rispetto a quelli delle precedenti versioni.

19 settembre 2007

USB 3.0, 10 volte più veloce, nel 2008

Intel (e non solo) pianifica una nuova versione di USB (Universal Serial Bus), che dovrebbe essere rilasciata nella prima metà del 2008.
In confronto alla velocità di trasferimento dei dati supportata da USB 2.0 (480 megabit per secondo), USB 3.0 dovrebbe incrementare questa velocità, e si parla di 4.8 gigabits per secondo (grazie a nuovi collegamenti in fibra ottica).
É possibile leggere un approfondimento in inglese.