Durante l'Ubuntu Developer Submit sono stati indicati alcuni cambiamenti per un refresh del look di Ubuntu.
Human, che ora è il tema di default, basato su Clearlooks, potrebbe essere sostituito con uno basato su Murrine. Una volta selezionato il tema di base, il team lavorerà a personalizzarlo, con una grande novità: il passaggio dal colore predominante attuale (marrone) a un tema basato sull'arancione e sul nero, e anche il nome verrà sostituito (uno dei possibili nomi è "Superhuman").
Bootsplash e GDM verranno anch'essi rivisti, con una nuova grafica e soprattutto con una integrazione migliore tra essi.
Verranno anche creati degli splash screen personalizzati per molte applicazioni, come ad esempio GIMP e OpenOffice.org, e fortemente modificato il tema delle icone.
Insomma, che dire, non vedo l'ora di vedere il risultato :)
Visualizzazione post con etichetta Hardy Heron. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hardy Heron. Mostra tutti i post
04 novembre 2007
01 novembre 2007
Analisi approfondita della Roadmap per Hardy Heron
La Roadmap per Ubuntu 8.04 «Hardy Heron» offre più di 130 nuove idee.
In un articolo segnalato su OSNews c'è un'analisi dettagliata della roadmap, suddividendo il contenuto in 3 categorie (esperienza dell'utente, rete e sicurezza, supporto) e esaminando ognuna di queste idee.
Dire quali idee mi hanno colpito maggiormente è un'impresa difficile, comunque cito solo alcune idee che reputo interessanti:
Per tutti i punti e le relative descrizioni, è possibile consultare la roadmap su launchpad.
In un articolo segnalato su OSNews c'è un'analisi dettagliata della roadmap, suddividendo il contenuto in 3 categorie (esperienza dell'utente, rete e sicurezza, supporto) e esaminando ognuna di queste idee.
Dire quali idee mi hanno colpito maggiormente è un'impresa difficile, comunque cito solo alcune idee che reputo interessanti:
- Uno strumento per creare un firewall usando un linguaggio di alto livello (per la configurazione di iptables);
- Migliore integrazione con Wine;
- Collaborazione con il Team di Automatix;
- Revisione del processo di boot;
- ....
Per tutti i punti e le relative descrizioni, è possibile consultare la roadmap su launchpad.
Iscriviti a:
Post (Atom)